Top 10 avventure grafiche di SEMPRE

Vuoi avventurarti nel mondo delle avventure grafiche, ma non sai da dove iniziare? Oppure ne hai giocata qualcuna però vuoi giocarne ancora e non sai che pesci pigliare? Sei finito nel posto giusto!!! Noi di consigli d’informatica cercheremo di presentarvi la top 10 delle avventure grafiche di sempre, almeno a nostro parere ;D

COSA SONO LE AVVENTURE GRAFICHE?

L’avventura grafica (in inglese graphic adventure game) è un genere di videogioco d’avventura dotato di una interfaccia utente di tipo grafico e nato come evoluzione delle avventure testuali

Comunemente le avventure grafiche rientrano nel sottogenere punta e clicca (dall’inglese point-and-click), una classe di giochi in cui si controlla un personaggio mostrato in terza persona nello scenario del gioco, utilizzando principalmente il mouse. L’espressione “punta e clicca” deriva dalla classica azione eseguibile nei giochi di questo tipo: puntare il cursore presente nella schermata di gioco verso determinati punti sensibili (come oggetti, personaggi, luoghi) e cliccare (col tasto sinistro o destro) per eseguire una particolare azione su di essi. Il personaggio controllato dal giocatore potrà usare oggetti combinandoli con altri, esaminare particolari dettagli di un ambiente, parlare con altri personaggi, risolvere enigmi più o meno complessi. Si osservi comunque che esistono anche avventure grafiche che non hanno bisogno del mouse ma utilizzano joypad o tastiere come periferiche di acquisizione.

TOP 10

10. Thimbleweed park

Thimbleweed Park è un’avventura grafica ideata da Ron Gilbert e Gary Winnick, già creatori di Maniac Mansion e Monkey Island.Il gioco si ispira alle suddette avventure grafiche di Gilbert e Winnick Maniac Mansion (1987) e The Secret of Monkey Island (1990), sia nella meccanica di gioco che nella grafica, proponendosi al contempo di migliorarle e attualizzarle al contesto della tecnologia e del pubblico di oggi.

9. The wolf among us

The Wolf Among Us è un’avventura grafica in terza persona; il gameplay di gioco si svolge come un semplice punta e clicca. Il giocatore impersona lo sceriffo Bigby Wolf, che deve investigare sull’omicidio di una donna. Nel corso del gioco si esplorano diversi ambienti tridimensionali (come, ad esempio, svariati appartamenti e un bar) per trovare prove, oggetti o informazioni che servono per proseguire nella storia. Puntando il cursore sopra un oggetto dove è possibile l’interazione, è possibile scegliere se guardarlo o usarlo: in questo caso la funzione “guarda” è una semplice icona di un occhio, mentre “usa” raffigura una mano. Gli oggetti di interesse vengono riposti in inventario e possono essere utilizzati in seguito durante la storia.

8. Beyond two souls

Il gioco racconta 17 anni della vita di Jodie Holmes (dal 1998 al 2015) in un concatenarsi di eventi che passano dall’infanzia all’adolescenza fino ad arrivare all’età adulta. Durante la sua vita, Jodie impara a convivere insieme ad un’entità soprannaturale di nome Aiden che la difende con i propri poteri. Se volete comprare il gioco cliccate qui.

7. Day of tentacle

Day of the Tentacle è ambientato sette anni dopo le vicende di Maniac Mansion. Dei sette personaggi giocabili del primo capitolo fa la sua ricomparsa solo il nerd Bernard Bernoulli, affiancato da due nuovi amici: il metallaro Hoagie e la studentessa di medicina Laverne. La storia comincia quando una delle due creazioni del dottor Fred Edison, Tentacolo Viola, beve dei rifiuti tossici ottenendo così due braccia: da malvagio ma innocuo (perché poco intelligente), diventa un genio con l’obiettivo della conquista del mondo. Il compito di Bernard e dei suoi amici è, inizialmente, quello di tornare indietro nel tempo di un giorno con una toilette portatile (il Cron-o-binetto), trasformata dal dr. Fred in macchina del tempo, per spegnere il macchinario che produce i rifiuti e impedire così la mutazione di Tentacolo Viola.

6. Deponia

La storia del gioco si svolge sul pianeta Deponia, un mondo in origine abitato da una grande popolazione umana, fino a quando la maggior parte ascese andando a vivere in una città galleggiante chiamata Elysium. Nel corso del tempo, gli elisiani dimenticarono le loro origini e il passato del pianeta, supponendo che non sia altro che un mondo inabitabile. Per gli umani rimasti indietro, il loro pianeta natale divenne una discarica per coloro che salirono, lasciando gli insediamenti nella spazzatura, che viene regolarmente scaricata sulla superficie delle masse continentali, con le comunità che riescono a prosperare come possono, e l’acqua pulita considerata il bene più prezioso per loro. Se volete comprare il gioco cliccate qui.

5. Life is strange

Maxine Caulfield è una studentessa di 18 anni che frequenta l’Accademia Blackwell nella cittadina immaginaria di Arcadia Bay, nell’Oregon, e possiede un grande interesse per la fotografia.Max, durante una lezione di fotografia del professor Jefferson, ha la visione di un faro distrutto da una tromba d’aria. Una volta tornata in sé la ragazza si reca in bagno; qui Max, impegnata a fotografare di nascosto una farfalla, assiste all’assassinio di una ragazza per mano di un suo compagno di classe: Nathan Prescott.

In uno sforzo improvviso Max riesce a riavvolgere il tempo e viene riportata all’ora di lezione. Sapendo che sta per avvenire un omicidio, la ragazza si affretta ad andare in bagno per salvare la vittima, usando la sua nuova abilità. Max realizza solo in un secondo momento di aver salvato Chloe Price, una sua vecchia amica d’infanzia. Le due, riunite, decidono di andare a fare una passeggiata vicino al faro che Max riconosce essere quello della sua visione. Poco dopo la ragazza viene trasportata nuovamente al momento in cui si sta scatenando la tempesta. Appena rinvenuta, Max rivela a Chloe della sua capacità di riavvolgere il tempo a suo piacimento. Si scopre inoltre che la visione di Max è un evento che sarebbe accaduto a breve. Se volete comprare il gioco cliccate qui.

4. The Wardrobe

Prologo del gioco: due amici, Ronald e Skinny, escono per un picnic in campagna. A un certo punto Ronald porge una piccola prugna a Skinny che però, essendo allergico, muore subito dopo averla mangiata. Il cadavere di Skinny rimane sul prato fino a quando una nuova fiammella di vita si riaccende nel suo corpo. Skinny diventa così uno scheletro e trascorre 5 anni dentro all’armadio di Ronald, fino a quando la famiglia di quest’ultimo deve traslocare. Solo allora Skinny si risveglia e incomincia il gioco. Nella prima fase bisogna scappare da due addetti dell’azienda di traslochi (di cui uno sotto effetto della droga). Dopo che gli addetti al trasloco abbandonano l’armadio in una discarica, incomincia una serie di missioni secondarie: scopo del gioco è far arrivare Skinny nella nuova casa di Ronald.

3. Detroit: Become Human

Detroit (Michigan), anno 2038. Sono passati circa 10 anni da quando la CyberLife, un’azienda tecnologica fondata nel 2018 dall’eccentrico inventore Elijah Kamski, ha lanciato sul mercato gli androidi, delle vere e proprie macchine antropomorfe progettate per ogni tipo di lavoro; tuttavia l’esorbitante numero di androidi ha molto innalzato il tasso di disoccupazione, causando il malcontento della popolazione americana.Gli androidi sono programmati per eseguire gli ordini degli umani e non sono in grado di provare alcuna emozione o stanchezza fisica; da qualche tempo, però, sono sempre più frequenti i casi di alcune macchine, classificate come “devianti”, che riescono a manifestare sentimenti umani come paura, rabbia e amore, suscitando preoccupazione all’interno della CyberLife.Durante la storia, il giocatore segue le vicende di tre diversi androidi: Markus, Connor e Kara.

2. The Secret of Monkey Island

The Secret of Monkey Island (“Il segreto di Monkey Island”) è il primo capitolo della saga ed è stato prodotto nel 1990. Qui compare il protagonista assoluto di tutta la serie, Guybrush Threepwood, un giovane dal passato ignoto che giunge su una piccola isola dei Caraibi, l’isola di Mêlée, con un sogno da realizzare: diventare un temibile pirata. Per realizzare il suo sogno dovrà superare tre prove e nel farlo, oltre a numerosi personaggi (alcuni dei quali lo accompagneranno durante tutti i capitoli della saga), conosce la governatrice Elaine Marley e se ne innamora. Il problema è che della stessa ragazza si è invaghito il pirata fantasma LeChuck (l’antagonista) che con la sua ciurma fantasma rapisce Elaine; Guybrush, deciso a salvarla, comincia quindi un lungo viaggio che lo porterà ad approdare sulle spiagge della misteriosa e quasi inesplorata Monkey Island. Se volete comprare il gioco cliccate qui.

1. Grim Fandango

Il mondo di Grim Fandango è basato sulla concezione azteca dell’aldilà. Secondo questa tradizione, le anime devono attraversare la Terra dei Morti prima di raggiungere la loro vera destinazione, il Nono Aldilà.Nel gioco, le anime vengono prelevate dal mondo dei vivi dagli agenti del Dipartimento della Morte (D.D.M.), che effettuano tale recupero tramite la “mietitura”: armati di falce e vestiti di una tunica nera (secondo la più popolare raffigurazione della morte), mietono gli involucri in cui le anime rimangono avvolte al momento della dipartita. All’arrivo nella Terra dei Morti, i funzionari del Dipartimento hanno il compito di vendere loro il miglior pacchetto viaggio cui possono ambire in base a come si sono comportati in vita.

Attraversare la Terra dei Morti normalmente impiega un tempo di quattro anni, ma le anime più meritevoli, vale a dire quelle che in vita si sono comportate in maniera encomiabile, possono abbreviare il loro calvario utilizzando vari mezzi di trasporto: il più ambito è il treno Numero 9, a cui solo pochissimi eletti possono accedere, dal momento che compie l’intero tragitto in soli quattro minuti. Se volete comprare il gioco cliccate qui.

——————————————————————————————————————–

Spero che la top vi sia stata utile, se avete correzioni da fare o pareri scrivete nei commenti risponderemo appena potremo ;D Se volete comprare i giochi a prezzi scontatissimi visitate questo articolo

Lascia un commento

Share via
Copy link
Powered by Social Snap