Quale smartphone Samsung comprare nel 2023

Vuoi sapere quali sono i migliori smartphone Samsung? Sei indeciso su quale Samsung comprare nel 2022? Hai bisogno di un nuovo smartphone Android che risponda a tutte le tue necessità? Vuoi il miglior telefono per qualità prezzo e che sia adatto al tuo budget?

Allora sei nel posto giusto!

In questo articolo ti chiarirò ogni dubbio, e troverai sicuramente lo smartphone adatto a te. Se stai cercando un Samsung che costi poco, il miglior Samsung di fascia media, o il top di gamma del 2022, lo troverai sicuramente in questa guida.

Per comodità, abbiamo diviso gli Smartphone in fasce di prezzo: Economici, Fascia media, Top di gamma.


Potresti abbinare al tuo nuovo smartphone anche uno degli smartwatch economici che trovi in questo articolo! Clicca qui per leggerlo!


Indice

Come scegliere il miglior smartphone Samsung?

Nel 2022 è diventato ancora più difficile riuscire a trovare il miglior telefono per le proprie esigenze. Anno dopo anno infatti, aumenta sempre di più il numero di modelli tra cui selezionare il proprio smartphone. Vale lo stesso per i dispositivi Samsung, uno dei maggiori produttori di smartphone Android al mondo, che rilascia svariati modelli, tutti con nomi diversi ma simili, che spesso confondono il cliente, che si ritrova ancora più disorientato.

Questa guida servirà appunto per chiarirti le idee, e per farlo, comincio col dirti in base a quali criteri puoi selezionare il miglior Smartphone per te.

Ecco qua le caratteristiche principali da prendere in considerazione per l’acquisto di un telefono Samsung:

  • Grandezza e qualità del display: gli smartphone sono ormai diventati parte della vita quotidiana di ognuno di noi, dal momento che li si utilizza spesso per svariate ore al giorno. Per questo, quando si sceglie un telefono nuovo, bisogna prendere in considerazione lo schermo, le sue dimensioni, e soprattutto la qualità…non vorrai di certo un telefono con un display di qualità scadente che possa dare fastidio agli occhi!
  • Prestazioni: di grandissimo peso è sicuramente l’aspetto hardware dello smartphone, cambiando molto in base alle tue necessità. Se usi il telefono in modo basilare, e vuoi semplicemente un telefono che faccia il suo lavoro in modo dignitoso, non necessiterai di un hardware stupefacente. Se invece hai intenzione di scaricare applicazioni pesanti sullo smartphone, e hai bisogno di prestazioni elevate, devi tener ben conto di processore, ram, memoria interna e software e soprattutto autonomia (batteria), tutte informazioni che ti fornirò.
  • Fotocamera: non siamo di certo tutti dei fotografi professionisti disposti a spendere molti soldi in più per avere la miglior fotocamera del mercato. Sicuramente però, non vogliamo neanche una fotocamera scadente, che ricordi quella dei vecchi Nokia, e che impieghi svariati secondi per scattare una foto, per lo più di qualità pessima. Vi forniremo quindi varie opzioni tra cui scegliere.
  • Materiali ed estetica: è qui che entra in gioco il gusto personale di ognuno, ma non ti spaventare: la scelta, così come i colori e i materiali, sono molti. Troverai sicuramente ciò che stai cercando.

MIGLIORI SAMSUNG ECONOMICI

Hai un budget relativamente ridotto, ma vuoi comunque riuscire ad ottenere il meglio stando attento a qualità/prezzo? Molto bene, perché qui sotto troverai un elenco di telefoni che fa per te!

SAMSUNG GALAXY A12

 Galaxy a12

Sicuramente un ottimo smartphone entry-level dal prezzo decisamente accessibile. Dotato di uno schermo da ben 6.5” HD+, e di una batteria di 5000 mAh, ti permetterà tranquillamente di utilizzarlo un giorno intero e di arrivare a fine serata. Ha poi 4 GB di RAM, 128 GB di memoria interna (estendibile con micro sd) e 4 fotocamere posteriori che ti consentiranno di scattare delle buone foto. Puoi trovarlo nelle colorazioni bianco, blu e nero. Se non hai particolari necessità, e vuoi un buon telefono senza spendere molto, è questo il Samsung che ti consigliamo.

No products found.

SAMSUNG GALAXY A32 5G

Samsung Galaxy A32 5G

Presentato ad inizio di quest’anno, il Samsung Galaxy A32 5G è uno dei migliori smartphone low budget in assoluto da comprare nel 2022. È disponibile in 4 colori diversi, ha un design moderno con il grande display da 6.5 pollici e l’ormai diffusissimo notch al centro. Misura 164,2 x 76,1 x 9,1 mm e pesa 205 grammi, dunque non è proprio piccolino. Dotato del 5G, ti consente di connetterti ad internet a una velocità ancora più elevata, e con la sua batteria da 5000 mAh ti offrirà un’ottima autonomia. La fotocamera (3 telecamere posteriori + sensore di profondità) è nella media, dotata di un sensore da 48 megapixel. In un ambiente ben illuminato, sicuramente otterrai delle ottime foto. Anche questo telefono dispone di 4GB di RAM e 128GB di memoria interna.

No products found.

SAMSUNG GALAXY A52

 A52

Una via di mezzo tra telefono low budget e fascia media, Galaxy A52 è un ottimo smartphone Android, in grado di soddisfare anche l’utente più esigente. Il suo punto forte è sicuramente il display da 6.5 pollici di buonissimo livello. Con una risoluzione di 2400×1080 pixel, avrai un’esperienza piacevole nel guardare video, film e serie tv su questo schermo.

Purtroppo non è dotato di tecnologia 5G (caratteristica che vediamo nel modello successivo), ma in compenso ha una fotocamera che ha poco da invidiare ai top di gamma. Con un sensore da ben 64 megapixel, potrai scattare immagini con risoluzione di 9238×6928 pixel e registrare video in 4k! Il telefono pesa 189 grammi, dispone di una batteria da 4500 mAh, 4 GB di RAM e anche qui 128 GB di memoria interna. Il tutto è gestito da un ottimo processore Snapdragon 720G Qualcomm SM7125.

No products found.

MIGLIORI SAMSUNG FASCIA MEDIA

Vuoi un buonissimo telefono che ti possa accompagnare durante la tua giornata, non vuoi scendere a compromessi…ma comunque non vuoi spendere un capitale? Ti ho elencato e descritto di seguito una serie di smartphone che non superano i 500€.

SAMSUNG GALAXY A52 5G

Galaxy A52 5G

Simile alla sua precedente versione (non 5G), il Galaxy A52 5G è un ottimo Samsung, adatto a qualsiasi tipo di utilizzo. Rispetto al A52 mantiene lo stesso (ottimo) display da 6.5” e 2400×1080 pixel. Identica rimane anche la fotocamera da 64 megapixel, che scatta immagini di 9238 x 6928 pixel e video in 4k; la fotocamera frontale è invece da 32 Mp. A migliorare di molto invece è il display arrivando da 90Hz a 120Hz. Con il processore Snapdragon 750G Qualcomm SM7225 (migliorato anche questo) infatti permette una fluidità di utilizzo incredibile! Aumentano poi di ben 2GB la RAM, che arriva ad un totale di 6GB. Memoria interna 128GB.

No products found.

SAMSUNG GALAXY A72

Galaxy A72

Anche il Samsung Galaxy A72 è in Italia dall’inizio del 2021, e come per i A52 è disponibile in una sola variante di memoria. Disponibile in 4 colorazioni diverse, nero, blu, violetto e bianco, ha un design decisamente accattivante. Dispone di un display enorme da 6.7 pollici, che porta le sue dimensioni a 165 x 77,4 x 8,4 mm, per un peso di 203 grammi. La batteria da 5000 mAh, con ricarica rapida, ti permette di utilizzarlo senza problemi per l’intera giornata. Molto interessante la fotocamera posteriore con sensore principale da 64 megapixel, ultra grandangolare da 12 megapixel, teleobiettivo 3x da 8 megapixel e macro da 5 megapixel.

No products found.

SAMSUNG GALAXY S20 FE – Samsung di fascia media che preferiamo

samsung s20 fe

Questa edizione di S20 (detta “Fan Edition”) dispone di un hardware di altissimo livello. Di aspetto quasi identico al normale S20, con qualche particolare del Note 20, ciò che lo differenzia (in positivo) dagli altri, è il processore. Abbiamo infatti una CPU Snapdragon 865 octa core da 2,84 GHz affiancato da GPU Adreno 650, che garantiscono una fluidità e velocità di utilizzo eccezionali.

Troviamo poi 6GB di RAM e 128GB di memoria espandibile, rinunciando però alla seconda nanoSIM. Purtroppo manca però il jack audio. Ha poi una fotocamera che è estremamente simile (se non quasi identica) a quella di S20 e di Z Fold 2. Ottimi anche i video in 4K a 60 fps, e la fotocamera frontale ti permetterà di scattare selfie di altissima qualità. Il display è un Super Amoled con refresh rate di 120Hz.

Se cerchi il miglior Samsung di fascia media, cosa stai aspettando? Compralo subito!

No products found.

MIGLIORI SAMSUNG TOP DI GAMMA

Hai un budget abbondante e non sai quale smartphone Samsung comprare? Se è veramente così, prendi in mano il tuo portafoglio, e comincia a leggere quello che ti ho scritto qua sotto, riguardo a questi telefono di fascia alta!

SAMSUNG GALAXY S21 ULTRA 5G

S21 Ultra

Attualmente il top di gamma in assoluto della serie principale di Samsung, questo smartphone è probabilmente il più potente e completo in assoluto sul mercato degli Android. Questa volta l’azienda coreana si è veramente data da fare anche dal punto di vista del design. Sono state aggiunte infatti varie finiture lucide e opache in diversi punti per creare un gioco di riflessi interessante. Il telefono presenta ovviamente certificazione IP68 contro acqua e polvere. Lo schermo da 6.8 pollici, è probabilmente, assieme ai componenti hardware, il punto forte del telefono. Con un picco di luminosità di 1600 nit, è attualmente lo schermo più luminoso del mercato, e presenta inoltre la tecnologia VRR fino a 120 Hz.

Il telefono è presente in 3 varianti di memoria (fino a 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna). Sulla fotocamera niente da dire. Ancora una volta Samsung riesce a fornire ai propri utenti il meglio che si possa dare, permettendogli di scattare ottime foto sia di giorno che di notte (con qualche compromesso in più).

Ti consiglio questo smartphone se non badi a spese, e vuoi un telefono che ti possa durare anche per vari anni, mantenendo una qualità veramente eccelsa!

No products found.

SAMSUNG GALAXY S21 5G

Samsung Galaxy S21 5G

Se la versione ultra ti sembra esagerata, ma vuoi comunque uno smartphone senza compromessi, puoi benissimo optare per il Samsung Galaxy S21 5g. Nonostante un display da 6.2 pollici le dimensioni non sono troppo ingombranti: 151,7 x 71,2 x 7,9 millimetri e 169 grammi di peso, grazie anche alla cover posteriore di plastica (che può anche essere vista come punto dolente). La batteria forse un po’ scarsa rispetto ad altri competitor (4000 mAh) permette comunque di arrivare a sera, mantenendo acceso lo schermo anche a 120 Hz. Anche qua è difficile trovare difetti nel comparto fotografico che, seppur rimasto molto simile a quello di S20, mantiene un’ottima qualità nelle immagini e nei video (fino a 8k).

No products found.

SAMSUNG GALAXY Z FOLD 3 5G

Galaxy Z Fold 3 5G

Se vuoi mostrare a tutti i tuoi amici quanto tu sia appassionato di tecnologia, e ti piaccia stare al passo con i tempi, sicuramente questo smartphone Samsung ti farà fare bella figura. Se non ne hai ancora sentito parlare, si tratta di un telefono Touch-screen pieghevole a metà (in senso verticale), che si apre a specchio aumentando notevolmente le dimensioni dello schermo, offrendo così svariate funzionalità aggiuntive.

Purtroppo però la batteria capiente (ma non abbastanza), potrebbe non permetterti di arrivare sempre a fine serata con il telefono ancora carico. Dal momento però che questo telefono, almeno per ora, non ha alcun competitor serio che ti offra lo stesso risultato che ti offre Samsung, se hai la possibilità di comprarlo e provarlo, potrebbe essere un’ottima mossa in base alle tue necessità. In Italia è disponibile nelle versioni 12-256 GB e 12-512 GB, e in tre diverse varianti di colore. Essendo poi il prezzo particolarmente elevato, date le circostanze, il telefono presenta ovviamente un hardware assolutamente impeccabile, con una qualità degna del prodotto.

No products found.

GALAXY Z FLIP 3

telefono z flip

Il Galaxy Z Flip 3, così come il Fold, è un telefono molto particolare. Anche questo infatti è pieghevole (in senso orizzontale), e presenta un piccolo (e comodissimo) schermo esterno always on (sempre acceso). Il display principale di Z Flip 3 è un 6.7″ FHD+, quello esterno invece è un 1.9″ 260 x 512 e 302 ppi, e offre molte funzionalità. Il processore è lo Snapdragon 888, affiancato da 8GB di RAM e 128/256GB di archiviazione UFS 3.1. Le misure sono pari a 86,4 72,2 x 15,9 mm da chiuso e 166 x 72,2 x 6,9 millimetri una volta aperto. La batteria rimane invariata rispetto al predecessore, 3.300 mAh, e questo ancora una volta può creare problemi legati all’autonomia. Le foto ottenibili con la doppia fotocamera posteriore sono paragonabili a quelle di Galaxy S21.

Questo smartphone Samsung, può ancora essere considerato come il prototipo di una serie di telefoni simili che verranno rilasciati in futuro, aggiustando i difetti presenti e che possono essere causati dallo schermo pieghevole.

No products found.

Conclusione

Con questi telefoni top di gamma si conclude questa guida all’acquisto su quale smartphone Samsung comprare. Spero che ti sia stata utile nel decidere il tuo prossimo acquisto! Se è cosi, rimani aggiornato sui prossimi articoli e sul mondo della tecnologia seguendoci:

Consiglidinformatica.com partecipa al programma di affiliazione Amazon progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi ad Amazon.it. Come partner Amazon guadagniamo da acquisti idonei. Ultimo aggiornamento 2025-04-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Share via
Copy link
Powered by Social Snap