Vuoi sapere quale Apple Watch comprare nel 2022? Hai un iPhone e vuoi allargare il tuo ecosistema Apple regalandoti un valido supporto? Vuoi il miglior smartwatch della Apple per prestazioni, utilità e qualità prezzo, ma non sai su quale puntare? Vuoi semplicemente un bellissimo e sofisticato gadget tech da portare al polso?
Allora sei capitato proprio nell’articolo giusto e tra pochissimo avrai le idee chiare su quale modello acquistare.
È risaputo che Apple da sempre è sinonimo di qualità. Ogni loro prodotto infatti, che si tratti di iPhone, iPad o Mac, è studiato e progettato nei minimi dettagli, per dare ai propri clienti solo il meglio del meglio. Vale lo stesso anche per gli Apple Watch. Questi “orologi intelligenti” infatti, pur essendo di recente produzione, hanno del tutto rivoluzionato il mercato degli Smartwatch. Questo perché, con ogni nuovo modello rilasciato, l’azienda di Cupertino ha aggiunto (e continua ad implementare) nuove ed utilissime funzionalità, facendo arrivare a “portata di polso” social, messaggi, informazioni sulla salute e molto altro ancora.
In questo modo Apple ha cavalcato l’onda, e ha rilasciato svariati modelli, simili all’apparenza ma molto diversi tra di loro. Troviamo ad esempio la Series 3, 4 (ritirata ormai dal commercio), 5 e l’ultimo arrivato Apple Watch 6. Infine, il 15 ottobre 2021 verrà rilasciato anche la Series 7. Ci sono poi varie edizioni speciali, tra cui Edition, Nike+ per i più sportivi e Hermes per chi cerca l’eleganza.
INDICE DEI CONTENUTI:
In base a cosa scegliere il miglior Apple Watch?
A differenza degli smartphone ai quali tutti siamo ormai abituati, non abbiamo ancora una grande familiarità con gli smartwatch. Scegliere dunque orologio smart, per alcuni può risultare un’impresa. Ma non ti preoccupare di tutto ciò, ci siamo noi qua per te, e abbiamo già selezionato i migliori Apple Watch!
Per capire meglio la differenza tra ogni orologio, prima di iniziare questa guida all’acquisto, volevo spiegarti le caratteristiche principali che prenderemo in considerazione.
- Grandezza e qualità del display: ovviamente per gli Apple Watch, daremo molta più importanza al display. Infatti si tratteranno sempre di display molto piccoli, trattandosi di un orologio da polso. Quello che possiamo fare però, è concentrarci sulla qualità dello schermo, così da non avere problemi di vista o fastidi vari durante l’utilizzo nel corso della giornata.
- Materiali ed estetica: trattandosi di un orologio, sicuramente vogliamo uno smartwatch oltre che performante ed utile, anche bello! Da questo punto di vista non ci sarà di che lamentarsi. Apple infatti, così come vari produttori di terze parti, ha realizzato vari tipi di cinturini di colori e materiali diversi. Bisogna poi considerare anche il metallo in cui è realizzata la cassa dell’orologio, potendo scegliere in alcuni casi tra alluminio, acciaio inossidabile e titanio.
- Features e sensori: avendo a che fare con gli smartwatch, soprattutto quelli di casa Apple, ci interesserà sicuramente sapere quanti e quali sensori monta ogni orologio. In base al modello infatti, potremo avere a disposizione un ottimo sensore di battito cardiaco, rilevamento delle cadute e del rumore ambientale. Con i modelli più nuovi poi, potremo eseguire l’elettrocardiogramma e monitorare il livello di ossigeno nel sangue.
- Batteria: sicuramente non vorrai doverlo caricare ogni notte, dopo una sola giornata di utilizzo. Per questo dovrai far attenzione all’autonomia e all’efficienza, per poter utilizzare il dispositivo per un tempo più lungo possibile.
Ora che hai capito quali caratteristiche risulteranno fondamentali per la scelta del tuo futuro smartwatch della mela, non c’è più nulla da aspettare. Continua con la lettura di questa guida all’acquisto, per trovare il miglior Apple Watch da acquistare in base alle tue necessità!
Migliori Apple Watch da comprare 2022
Apple Watch Series 3: il più economico
Perfettamente sincronizzabile con il tuo iPhone, iWatch Series 3 è in grado di soddisfare qualunque utente che non abbia necessità di funzioni particolari oltre al sensore di battito cardiaco, che è presente anche in questo modello abbastanza datato, ma in modo meno accurato. Vi è la possibilità infatti di accedere a tutte le notifiche, rispondere ai messaggi, leggere le mail, effettuare pagamenti con Apple Pay e perfino aprire mappe per orientarsi (senza bussola purtroppo). Sono presenti poi le principali funzioni di Apple per monitorare le attività di fitness e controllare la salute. Questo orologio infatti ti invierà notifiche di avviso ogni talvolta che rileverà un ritmo cardiaco irregolare.
Il display è un Retina Oled, disponibile in due misure: 42mm e 38mm. Purtroppo l’orologio non dispone della funzione Always on display come i successori, ma ti basterà sollevare il polso per attivare il display. Ha una batteria che ti permette un’autonomia di 18 ore, poi lo dovrai caricare con il caricatore ad induzione apposito. Potrai anche utilizzarlo al mare e in piscina, essendo impermeabile fino alla profondità di 50 metri sott’acqua. Non potrai purtroppo effettuare chiamate o connetterti ad internet senza il tuo IPhone, dal momento che non dispone di connettività cellulare propria.
Se dunque non vuoi spendere troppo, ma ci tieni a un’ottima qualità di utilizzo e prestazioni eccellenti, potresti decidere di comprare Apple Watch Series 3!
No products found.
Apple Watch SE: il migliore per qualità prezzo
Una sorta di ibrido tra il Series 5 e il Series 4, Apple Watch SE può essere ottimo anche per gli utenti più esigenti. Disponibile in versione da 40mm e 44mm, permette di avere il 30% in più di display Retina rispetto ai modelli Series 3. Le funzionalità sono le medesime che troviamo in tutti gli orologi della mela. Presente lo store delle App e la funzione di scatto da remoto. Anche qua purtroppo manca l’Always on Display, ma grazie alla prontezza dell’accelerometro ciò non ti causerà alcun problema nell’utilizzo quotidiano. L’orologio riconosce automaticamente se la persona che lo sta indossando sta eseguendo attività fisica o meno, monitorando l’attività e il battito cardiaco in modo preciso ed affidabile.
Anche in questo caso abbiamo un’impermeabilità che ti permette di usarlo fino a 50 metri di profondità. A differenza della Series 3, in questo modello è presente la connettività cellulare, che potrai utilizzare però, pagando una cifra leggermente superiore alla versione standard. In più troviamo anche un sensore di rilevamento delle cadute, l’utilissima bussola per le mappe, un velocissimo processore S5 Sip dual-core e un altoparlante e microfono di seconda generazione.
Se non sai quale Apple Watch comprare e vuoi semplicemente il migliore per qualità prezzo, potrai averlo in alluminio nei colori grigio siderale, argento e oro.
ATTENZIONE: i 4 modelli differiscono per grandezza del display e supporto della E-SIM! Potrai invece trovare tutte le colorazioni cliccando su “VEDI OFFERTA SU AMAZON”.
No products found.
Apple Watch Series 6
Apparso per la prima volta nel 2020, questo smartwatch risulta bello, riconoscibile e pratico da utilizzare al fianco di un IPhone. Dal Series 5 ci sono stati alcuni lievi (ma importanti) cambiamenti, che hanno reso questo smartwatch il top di gamma fino ad ora.
Partiamo dalle prestazioni migliori, grazie al nuovo chip Apple S6 dual-core con wireless W3. Questo, permette una fluidità superiore in tutti i processi che avvengono nell’orologio, seppur consumando addirittura meno batteria dei modelli precedenti. Grazie infatti ai miglioramenti avvenuti nella batteria, si riesce a chiudere una giornata con il 40/50 % di batteria residua, tale da consentire all’utente l’utilizzo della funzione di monitoraggio del sonno senza doverlo ricaricare nuovamente.
Parlando di funzioni e sensori invece, abbiamo due importanti novità. Con questo modello infatti e i suoi sensori all’avanguardia, avrai la possibilità di eseguire l’elettrocardiogramma (riproduzione grafica dell’attività elettrica del cuore) e monitorare il livello di ossigenazione nel sangue (molto utile in tempi di Covid). Il display è simile ma più luminoso dello schermo di Apple Watch Series SE e 5, e presenta stavolta l’Always on Display, così potrai avere un orologio che ti mostri l’ora in ogni momento della giornata senza il bisogno di accenderlo.
Così come nei modelli immediatamente precedenti, anche qua abbiamo una connettività cellulare che ti permetterà, volendo, di lasciare l’IPhone a casa e uscire solo con l’Apple Watch per allenarti o fare splendide escursioni in montagna. Così come il resto degli smartwatch già visti, è waterproof fino ai soliti 50 metri di profondità, ed ha una memoria interna di 32GB.
Disponibile nelle versioni da 40mm e 44mm, puoi comprare questo Apple Watch nelle diverse versioni di alluminio, acciaio inossidabile e titanio, in svariate colorazioni adatte ad ogni gusto personale.
No products found.
Apple Watch Series 7: il migliore in assoluto
A partire dall’8 ottobre del 2021, puoi effettuare il preordine per questo top di gamma degli smartwatch Apple. Si tratta dell’Apple Watch più moderno e spettacolare di tutti, e ovviamente, il più costoso.
Con questo nuovo modello, Apple incrementa ulteriormente le dimensioni, offrendo le solite due versioni, questa volta da 41mm o 45mm. Il Display Retina, con funzione Always on Display, è quasi il 20% più ampio di quello di Apple Watch SE e oltre il 50% dei modelli Series 3. Oltre al fatto di essere swimproof fino a 50 metri di profondità, questo orologio possiede anche il certificato IP6X di resistenza alla polvere. Possiede ovviamente anche tutte le funzioni già citate dei modelli precedenti. Troviamo il sensore per battito cardiaco, la possibilità di eseguire l’elettrocardiogramma e monitorare il livello di ossigeno nel sangue, la bussola, il GPS, un altimetro always-on, sensore per il rilevamento delle cadute e anche qui, la possibilità di avere una connettività cellulare.
Sulle prestazioni nulla da dire, essendo dotato del miglior processore che Apple abbia mai creato per smartwatch: S7 con wireless W3.
La batteria dura tanto così come nel Series 6, ma questa volta abbiamo un’ottima ricarica rapida, del 33 % più veloce.
Se dunque non badi a spese e vuoi puntare direttamente sul meglio del meglio, ti consiglio di comprare questo Apple Watch, che ti garantirà al 100% tutte le funzionalità di cui avrai bisogno!
Appena sarà disponibile, inserirò i link anche di quest’ultimo modello!
Conclusione
Ho cercato di venire incontro alle esigenze di ogni lettore e spero che questa guida ti sia stata utile per scegliere il prossimo Apple Watch da acquistare!
Abbiamo creato guide simili per moltissimi prodotti. Se non sei riuscito a trovare nulla che ti soddisfi potresti dare un’occhiata al nostro articolo sui “Migliori smartwatch economici” 😉
Consiglidinformatica.com partecipa al programma di affiliazione Amazon progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi ad Amazon.it. Come partner Amazon guadagniamo da acquisti idonei. Ultimo aggiornamento 2025-04-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API